Ha senso comprare purificatori d’aria per casa, uffici e ambienti pubblici di tipo Wellisair?
La maggior parte delle persone ritiene che l’ambiente esterno sia carico di inquinanti, mentre l’ambiente domestico viene generalmente visto come un “porto sicuro”, nel quale sentirsi al riparo da inquinamento e germi.
Nella maggior parte dei casi questa concezione non corrisponde alla realtà, come è stato suggerito da una quantità enorme di ricerche e studi.
Anche nell’ improbabile ipotesi che una abitazione non venga frequentata da ospiti esterni (parenti, amici, conoscenti), i germi ed i microrganismi esterni, anche patogeni, vengono veicolati all’ interno attraverso la cute delle persone, i capelli, gli abiti, le scarpe, le borse della spesa, etc.
Gli animali domestici poi, i cani in particolare, sono degli eccezionali diffusori di germi quando si scrollano il pelo: virus e batteri, raccolti dall’ animale costeggiando muri, auto, pali e nei contatti con altri cani o persone, vengono proiettati a distanza di metri nei locali e vengono poi inalati dalle persone.
E’ ovvio che quando in casa abita più di una persona, il rischio di contagi dovuti allo spray salivare (droplets) che viene espulso durante semplici conversazioni o, peggio, da starnuti e colpi di tosse, è del tutto normale: l’aria dei locali ha di tutto in sospensione, mentre le superfici di mobili ed oggetti hanno cariche di germi in varia misura, in funzione anche dello stato di salute delle persone che li usano.
Sono nocivi per l’uomo i radicali idrossilici ·OH?
In natura i radicali idrossilici si formano continuamente in modo naturale nell’atmosfera terrestre, prodotti dall’azione combinata della pioggia, della luce solare, della ionizzazione dell’aria da parte dei fulmini.
Il processo di formazione continuo produce, in un “gioco” infinito dall’ era di formazione del pianeta, miliardi di miliardi di radicali idrossilici ·OH, che reagiscono legandosi chimicamente con le sostanze organiche ed inorganiche derivanti dalla flora e dalla fauna, cioè dall’ incessante ciclo naturale di vita e morte degli organismi, oltre che, soprattutto negli ultimi due secoli, dalle combustioni generate dalle attività industriali e civili della popolazione umana.
I radicali idrossilici sono perciò soprannominati “gli spazzini dell’atmosfera”, perché la ripuliscono di tutto la materia organica (pulviscolare o gassosa) che viene dispersa dal metabolismo umano, della fauna e della flora.
Dispositivi di sanificazione ambientale Wellisair
I dispositivi di purificazione come Wellisair riproducono nell’ambiente indoor la modalità di sanificazione della Natura: un flusso continuo di radicali idrossilici OH. viene diffuso nell’aria ed elimina praticamente tutti gli inquinanti dell’aria, degli abiti e delle superfici grazie a processi di ossidazione avanzata.
I purificatori/sanificatori d’aria automatici da ambiente Wellisair imitano il comportamento della natura in quanto producono radicali idrossilici ·OH per mezzo di uno speciale ionizzatore biochimico posto all’ interno, utilizzando un reagente costituito da una cartuccia di soluzione liquida di Perossido di Idrogeno 6% oppure di D-Limonene.
L’azione del purificatore Wellisair è assolutamente innocua e rispettosa delle persone e degli animali, perché i radicali idrossilici OH. prodotti vengono dispersi nell’ambiente in cui si trova l’apparecchio, ma non entrano negli organismi umani ed animali che vi si trovano.
I radicali idrossilici generati in ciclo continuo 24h/7gg da Wellisair, numerosissimi, reagiscono sia con la parte “polverosa” (particolato) in sospensione nell’aria o depositata sulle superfici nell’intorno dell’apparecchio sia con la parte “gassosi” (composti volatili miscelati all’aria).
Gli ioni protettivi emessi da Wellisair reagiscono con la polvere e con i gas volatili, trasformando mediante reazione gli inquinanti in vapore acqueo e particelle inattive (innocue).
Effetto Wellisair
Gli ioni protettivi emessi da Wellisair reagiscono con la polvere e con i gas volatili, trasformando mediante reazione gli inquinanti in vapore acqueo e particelle inattive (innocue)
Si può concludere che anche nell’ambiente domestico l’azione protettiva e non invasiva di Wellisair avviene in presenza degli umani e degli animali: l’esposizione all’agente impiegato (radicali idrossilici) è assolutamente innocua e naturale.
La silenziosità di funzionamento di Wellisair, la sua forma piacevole e le dimensioni contenute permettono di dimenticarsi dell’apparecchio: la sua presenza discreta e protettrice lo rende ideale per garantire le migliori e più salutari condizioni dell’aria interna.
L’apparecchio è dotato di un analizzatore “real-time” della qualità dell’aria, che ne segnala lo stato mediante il colore di una barra luminosa LED. Si trova sul frontale dell’apparecchio: Bleu = ottimale, Arancio = normale, Rosso = scadente.
Wellisair in ambiente domestico
Wellisai propone purificatori d’aria per casa perchè l’ambiente domestico è estremamente popolato di inquinanti e microrganismi delle più svariate tipologie. Necessita, pertanto, di igienizzazioni costanti e non sporadiche per renderlo salubre e vivibile con sicurezza per gli occupanti.
Purificatori d’aria e sanificatori automatici da ambiente, come Wellisair, svolgono azione protettrice 24h/7gg eliminando germi patogeni, allergeni e composti volatili nocivi dall’ambiente domestico, rendendolo un luogo protetto e sicuro dai rischi di infezioni virali/batteriche, oltre che libero da inquinanti nocivi dispersi nell’aria.
Perchè acquistare un purificatore d’aria Wellisair?Purificatore d’aria a radicali idrossilici OH