Wellisair utilizza una tecnologia consolidata e sicura che garantisce l’eliminazione di elementi nocivi e patogeni presenti nell’aria e sulle superfici, come ad esempio i composti organici volatili (VOC).
La rilevazione di questi composti chimici rappresenta un indicatore del funzionamento dei processi di ossidazione attiva (POA) come depuratori ambientali delle camere di stoccaggio e conservazione.
I VOC sono per lo più idrocarburi e gas organici, nocivi per la salute e che vengono rilasciati principalmente da: combustibili, materiali di pulizia e detersivi, basi di profumi, cosmetici e lacche, fumo di sigaretta, stampanti e fotocopiatrici, solventi, vernici e colle, ma anche da fungicidi e pesticidi.
Tra queste sostanze, è molto diffuso l’etilene, presente nel settore agro-alimentare; si tratta di un gas, senza colore e inodore che viene rilevato nello stoccaggio di frutta e verdura.
Il processo di maturazione nei frutti viene facilitato dall’etilene, per le sue caratteristiche di ormone vegetale. Alte concentrazioni di etilene provocano l’invecchiamento prematuro di frutta e verdura, perdita di qualità, maggiore vulnerabilità nel caso di elementi patogeni della frutta, così come altri processi fisiologici che rappresentano un problema per le aziende di produzione e di consumo.
La conservazione di frutta e verdura nelle celle frigorifere dipende dall’accumulo di VOC, dalla moltiplicazione di microrganismi, dalle condizioni delle camere e dalle caratteristiche di ogni vegetale.
Il Centro di Ricerca in Sicurezza e controllo alimentare del Politecnico di Barcellona (UPC) ha realizzato un’analisi dei processi di ossidazione avanzata di frutta e verdura per mezzo della generazione di radicali idrossilici OH· .
E’ stata valutata la capacità anti-ossidante 25 prodotti tra i quali: cipolle, aglio, sedano, carote, spinaci, melanzane, zucchine, peperoni, mais, carciofi, asparagi, porri, fagioli, piselli e fagiolini, cetrioli, cavolfiori e broccoli, barbabietole, ravanelli, cicoria, lattuga, radicchio, scarola e cardi.
La diffusione di radicali OH· generati grazie alla tecnologia Wellisair, è responsabile dei processi ossidanti impiegati.
I risultati della ricerca dimostrano che i depuratori d’aria e superfici Wellisair possono essere utilizzati come soluzione per influenzare i livelli di etilene e il controllo microbiologico di frutta e verdura, ai fini di una corretta conservazione e stoccaggio di frutta e verdura.
Inoltre come Eurotecno, distributori ufficiale di Wellisair in Italia, vantiamo una grande esperienza lungo l’intera filiera dei settori dell’agro-alimentare, zootenica e del Food & Beverage, fornendo soluzioni ottimali per tutte quelle problematiche collegate alla protezione degli ambienti di lavoro e dei varchi di ingresso, riducendo drasticamente la presenza di elementi contaminanti e dannosi sia per la salute umana, sia per il buon successo economico del business.
Tutti i nostri test, case studies e certificati sono disponibili al seguente link:
https://purificatorearia.eurotecn.it/caratteristiche/certificazioni/
Contattaci per maggiori informazioni:
https://purificatorearia.eurotecn.it/contatti/